Veronica Martinig
Ho iniziato a studiare danza nel mese di ottobre dell'anno 1995 all'età di 4 anni presso la
Scuola di Danza Classica e Moderna di Erica Bront. Ho seguito il percorso tracciato dalla
Royal Academy of Dance progredendo attraverso lo studio dei gradi e dei Vocational; ho
sostenuto negli anni diversi esami dai risultati positivi: l'esame del 2° Grado nel 2000,
Intermediate nel 2005, Advanced Foundation nel 2007, Advanced 1 nel 2009 e Advanced 2
nel 2011.
Questi esami mi hanno permesso di pormi degli obbiettivi concreti e di lavorare per il
superamento di alcuni limiti che parevano insormontabili solo fino a qualche anno fa.
Il percorso R.A.D. è un percorso che mi ha interessato anche in altri modi infatti ho
partecipato ad alcuni corsi estivi organizzati dalla suddetta accademia quali per esempio il
Performance Course a Londra della durata di due settimane.
Negli anni ho partecipato a numerosi stage con insegnanti stimati nel mondo
dell'accademia come Darren Parrish ma anche con insegnanti importanti a livello nazionale
come Elisabetta Hertel. Dal 2004 seguo anche un corso di danza contemporanea sempre
nella scuola di Erica Bront ed a tal proposito ho approfondito questo settore partecipando
ad alcuni laboratori creativi organizzati dall'associazione degli ArtistiAssociati.
Ho seguito alcuni stage con l'insegnante-ballerina di danza contemporanea Nadia Scarpa
tra cui un corso durante l'a.s. 2010-2011 di Danza Contemporanea per Adulti. Ho seguito
anche i corsi proposti dalla compagnia di danza contemporanea Arearea di Udine per
continuare nell'approfondimento di nuove tecniche di movimento e di utilizzo del proprio
corpo in relazione con gli altri e con l'ambiente circostante.
Per molti anni ho coltivato la passione per uno strumento musicale meraviglioso quale la
chitarra classica studiando presso l'associazione S.O.M.S.I. con ottimi risultati e
riconoscimenti e proprio grazie a questo studio ho riscontrato una grande facilità
nell'approccio musicale correlato alla danza, punto di forza rilevato dalle votazioni degli
esami.
Dal 2005 ogni estate ho collaborato e lavorato come animatrice per il Centro Vacanze
Comunale di Cividale del Friuli.
Già dal 2006 ho cominciato ad assistere la mia insegnante nell'insegnamento al Gruppo
Baby (3-5 anni) per poi affiancarmi anche al gruppo di Pre-Primary; nell'anno 2008 ho
messo in scena la mia prima coreografia per la classe dei più piccoli. Ho imparato a
coltivare l'amore per questo lavoro fino a decidere di inviare i moduli di ammissione al
CBTS (Certificate in Ballet Teaching Studies) Programme della Royal Academy of Dance
nell'estate del 2009, subito dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo
Classico Paolo Diacono di Cividale del Friuli.
La risposta dalla Royal è giunta nel novembre dello stesso anno con l'annuncio che avrei
potuto intraprendere i miei studi dal gennaio del 2010 con tanti auguri. Il percorso è
terminato e ufficialmente posso dichiararmi un' insegnante di danza diplomata, anche se
questo è solo un primo passo per concretizzare il mio status, ora, è necessario sviluppare
l'approfondimento continuando a seguire corsi e seminari per un aggiornamento continuo.
Intanto in gennaio 2011 posso dichiarare di aver avuto la fortuna di poter partecipare con
la mia insegnante Erica Bront al primo lancio dei nuovi programmi di Intermediate
Foundation e Intermediate della Royal Academy direttamente alla sede di Londra,
circondandomi di moltissime/i insegnanti di grande calibro; nel settembre dello stesso
anno ho frequentato un corso di Pre-Primary e Primary in Dance sempre in sede London
Headquarters e nel gennaio 2012 ho potuto nuovamente recarmi nella capitale inglese per
prendere parte al Launch dei Nuovi Gradi 1-3 della Royal Academy of Dance e seguirne i
primi corsi insegnanti . Tra il 2013 e il 2014 mi sono diplomata presso l'IDA di Ravenna
nell'insegnamento della danza Modern Jazz, studiando con insegnanti di rilievo nel
panorama danzistico italiano. Per approfondire lo studio della danza moderna nel 2014 è
cominciato il percorso di studi inerenti alla disciplina di Modern Theatre dell'ISTD (Imperial
Society of Teachers of Dancing), accademia inglese che si occupa della formazione di
insegnanti qualificati completando dapprima il percorso DDI e successivamente il percorso
DDE che mi ha portato a conseguire il Diploma di Insegnante di Modern Theatre ISTD.
Lo studio dell'insegnamento della danza, della danza stessa e del nostro meraviglioso
corpo non si ferma mai e molti sono i corsi che gli insegnanti devono seguire per poter
essere sempre competenti ed al passo con i tempi, la passione spinge sempre più lontano
e i progetti sono sempre nuovi e guardano sempre più in là.